Rimani sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il tuo lavoro e le normative vigenti.
Non perderti inoltre tutti i nostri nuovi corsi e le offerte a te dedicate.
Iscriviti alla nostra newsletter qui.
Hai bisogno di assistenza per l’invio telematico della documentazione riguardante l’applicativo Civa? Tranquillo, pensiamo a tutto noi! Puoi partecipare al nostro workshop il 5 dicembre 2019 dalle 15 alle 18. Dal 27 maggio scorso è attivo il nuovo strumento...
Sicurezza sul lavoro e ambiente sono protagonisti di Ecomondo, la Fiera di riferimento in Europa per quanto riguarda l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare. L’appuntamento per parlare di temi caldi come sicurezza sul lavoro e ambiente...
Sta per concludersi la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, che quest’anno si svolge dal 21 al 25 ottobre. Questa edizione ha avuto come obiettivo principale la sensibilizzazione e la diffusione della cultura della sicurezza indetta da Eu-Osha. ...
Buone notizie nel mondo del lavoro: gli infortuni registrati nei primi 8 mesi del 2019 sono, se pur leggermente, in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati raccolti dall’Inail parlano di 416.894 denunce di infortunio sul lavoro (-0,4%), 685 dell...
Il nuovo modello OT23 dell’Inail, che sostituisce il precedente OT24, può essere utilizzato dalle aziende fino al 29 febbraio 2020. Il primo agosto scorso è stato pubblicato il nuovo documento, utile per le istanze di riduzione del tasso medio di tariffa pe...
Per Near Miss s’intende qualsiasi evento, correlato al lavoro, che avrebbe potuto causare un infortunio o un danno alla salute (malattia) o morte ma, solo per puro caso, non lo ha prodotto. In parole povere un evento che ha in sé la potenzialità di produrre...
Quali rischi corrono i lavoratori esposti a campi elettromagnetici? Quali effetti sulla salute ci possono essere e quali sono i soggetti più sensibili? Il Decreto legislativo del 01 agosto 2016, n. 159 contiene le disposizioni minime di sicurezza e di salute relativ...
Ci sono novità in merito alla gestione delle iscrizioni di veicoli a disponibilità temporanea. A renderlo noto è proprio il Comitato dell’Albo nazionale Gestori Ambientali con due nuove circolari. Alle imprese che detengono questi veicoli è in...
I servizi di istruzione per l’occupabilità dei dipendenti a rischio fanno parte del welfare aziendale. A stabilirlo è l’Agenzia delle Entrate, che ha specificato che se un datore di lavoro offre tra i servizi di welfare aziendale iniziative di riquali...
L’RLS territoriale è la figura professionale che ricopre la carica di Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza in quelle aziende di un determinato territorio o di un particolare comparto di competenza nelle quali non sia stato designato direttamente dai lavor...
Sono diminuiti gli infortuni sul lavoro, ma sono aumentate le denunce dei casi mortali. È questa la fotografia dello stato di sicurezza del lavoro italiano riportata dalla relazione annuale dell’Inail. Lo studio dell’ente riguardo all’anno 20...
Sostanze pericolose e protezione dei lavoratori: i nuovi agenti e i valori limite nella CMD Il 20 febbraio è entrata in vigore la direttiva UE 2019/130,che modifica la “CMD” (Carcinogens and Mutagens Directive), ovvero la norma che stabilisce i principi ...
Si ricorda che tutti gli impianti di gestione di rifiuti urbani e speciali sono tenuti alla compilazione dell’applicativo ORSO impianti. In seguito alla proroga ministeriale che fa slittare la presentazione della dichiarazione MUD dal 30 aprile al 22 giugn...
Dal 27 maggio 2019 è disponibile l'applicativo Civa per la gestione informatizzata dei servizi di certificazione e verifica. Con la circolare n.12 del 13 maggio 2019 si comunica che, a decorrere dal 27 maggio 2019, l’Inail mette a disposizione d...