Chatta con noi su whatsappSeguici su facebookSeguici su linkedinSeguici su Instagram

News ed informazioni utili

Rimani sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il tuo lavoro e le normative vigenti. Non perderti inoltre tutti i nostri nuovi corsi e le offerte a te dedicate.

Corsi Finanziati - CLEAR: Competenze Logistiche, Energetiche e Ambientali

Corsi Finanziati - CLEAR: Competenze Logistiche, Energetiche e Ambientali

Un’offerta di percorsi di formazione continua che si rivolgono a lavoratori dipendenti, imprenditori, dirigenti e professionisti del settore dei servizi avanzati alle imprese (logistica, energia e ambiente), sostenendo l’acquisizione di competenze su tematiche e tecnologie emergenti legate a tecnologie e strumenti digitali e metodologie gestionali “green” al fine di rafforzare processi di innovazione, trasformazione digitale, internazionalizzazione e sviluppo sostenibile. Ciò risulta coerente con quanto previsto dal Patto per il Lavoro e per il Clima, unitamente al fatto di sviluppare percorsi di specializzazione verticali per gli operatori del settore, a vari livelli, che mantengano il comparto dei servizi alla persona competitivo e in linea con i macro trend in corso.

Corsi Finanziati - TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE

Corsi Finanziati - TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE

Un’offerta di percorsi di formazione continua che si rivolgono a lavoratori dipendenti, imprenditori, dirigenti e professionisti del settore dei servizi alle persone (commercio, distribuzione, turismo e ristorazione, benessere e cura), sostenendo l’acquisizione di competenze su tematiche e tecnologie emergenti legate a tecnologie e strumenti digitali e metodologie gestionali “green” al fine di rafforzare processi di innovazione, trasformazione digitale, internazionalizzazione sviluppo sostenibile.

Entrata in vigore la Direttiva NIS 2: più sicurezza informatica per le aziende europee

Entrata in vigore la Direttiva NIS 2: più sicurezza informatica per le aziende europee

Il 18 ottobre 2024 è entrato ufficialmente in vigore in Italia il Decreto Legislativo n. 138/2024, che recepisce la Direttiva NIS 2 (Network and Information Security Directive). Questa nuova normativa europea aggiorna e rafforza la precedente Direttiva NIS del 2016, con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza informatica e resilienza delle infrastrutture critiche nei Paesi membri.

Corsi finanziati - Catalogo GREENING PEOPLE

Corsi finanziati - Catalogo GREENING PEOPLE

L’Operazione fa propri gli obiettivi dei documenti programmatici di cui al presente bando. Il Patto per il lavoro e per il clima, ad esempio, ha tra i suoi obiettivi il rafforzamento dell’occupabilità delle persone mediante la formazione permanente e su competenze che contribuiscano alla doppia transizione.

L’Operazione, permetterà ai discenti, mediante percorsi modulari  personalizzabili (i.e. la fruizione in sequenza dei progetti della presente) di acquisire le competenze necessarie per rafforzare la propria occupabilità lavorando sulle diverse competenze maggiormente richieste dalle imprese del sistema GREENTECH, un sistema che si caratterizza come multisettoriale, essendo la sostenibilità un trend che riguarda l’intera economia, e dalla filiera legata all’implementazione di sistemi di gestione aziendale certificati.

NUOVA NORMA UNI 11958:2024 –  LAVORI IN SPAZI CONFINATI

NUOVA NORMA UNI 11958:2024 – LAVORI IN SPAZI CONFINATI

La sicurezza negli spazi confinati rappresenta una sfida cruciale nel mondo del lavoro, soprattutto alla luce dei gravi incidenti registrati negli ultimi anni. Per affrontare queste criticità, è stata recentemente introdotta la norma UNI 11958:2024, che stabilisce criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi in tali ambienti.

Nuova circolare INL sulla applicazione della patente a crediti

Nuova circolare INL sulla applicazione della patente a crediti

È stata emanata una circolare da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro contenete alcuni chiarimenti sull’applicazione del “sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” ovvero la cosiddetta “patente a punti”.

Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza: la Bozza Definitiva

Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza: la Bozza Definitiva

La “bozza definitiva”, ossia il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza è finalmente disponibile. Ora siamo in attesa dell’approvazione in sede di Conferenza Stato, Regioni e Province autonome e pubblicazione di questo nuovo atto legislativo che accorperà e andrà a sostituire i vari Accordi attualmente emanati, andando a costituire una sorta di “Testo unico degli Accordi Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza”.