La consulenza e la formazione che ti serve per aumentare il tuo business e stare al passo con le norme. Saremo il tuo unico interlocutore per qualsiasi tua esigenza.
Il nostro servizio parte dall’analisi dei bisogni dell’azienda, seguita dalla progettazione su misura delle migliori soluzioni possibili. Ci proponiamo come unico interlocutore nell’individuazione delle possibili criticità, offrendo risposte con rapidità e precisione.
Offriamo un approccio innovativo, personalizzato e multidisciplinare della formazione sulla sicurezza sul lavoro. Garantiamo altissimi standard di apprendimento con docenti di grande esperienza e offriamo pacchetti di corsi personalizzati.
Affianchiamo le aziende in un processo di informazione, formazione e assistenza nella sicurezza sul lavoro, per arrivare a una gestione ottimale dell’impresa e portando risultati garantiti in termini di diminuzione degli infortuni e aumento della produttività.
Affianchiamo le aziende nella gestione e nei controlli di tutte le pratiche necessarie a essere in regola con la normative ambientali. Redazione documenti ambientali specifici e consulenza sulla gestione del trattamento rifiuti.
Mettiamo a disposizione la consulenza, l’assistenza e la formazione che affrontano tutti gli aspetti operativi e organizzativi della medicina del lavoro e della sorveglianza sanitaria in azienda.
Offriamo servizi di prevenzione incendi a 360 gradi. Dalla redazione dei documenti, alla gestione delle emergenze, fino ai corsi per la squadra antincendio aziendale.
Offriamo consulenza, valutazione e adeguamento alle norme di sicurezza alimentare e autocontrollo previste dalla Comunità Europea e dalle diverse Delibere Regionali. Siamo in grado di realizzare un piano specifico di autocontrollo, intervenire per verifiche ispettive e analisi batteriologiche e affiancare le aziende in un percorso formativo completo per l’ottenimento del certificato Haccp.
Per garantire la sicurezza nei cantieri affianchiamo le aziende costruttrici assumendoci gli incarichi di coordinatore della sicurezza. Inoltre, ci occupiamo della redazione di tutti i documenti necessari come CSP, CSE, PSC e POS.
Per mantenere in sicurezza l’azienda, i suoi lavoratori e l’ambiente circostante, ci proponiamo come partner stabile per attuare le analisi e ottenere le certificazioni necessarie all’impresa per operare in tranquillità.
Le valutazioni strumentali sono il primo passo per una corretta gestione della sicurezza all'interno di un ambiente di lavoro. Da queste dipende una valutazione del rischio corretta in merito a rumore, vibrazioni, microclima e molto altro.
Servizio di consulenza privacy per tutti i settori aziendali. Consulenza personalizzata con l'obiettivo di proteggere i vostri dati.
l servizio che riguarda l’acustica proposto da Ferrarilearn ha il compito di verificare, certificare e bonificare le situazioni al fine del rispetto della tutela ambientale.
Siamo a tua completa disposizione per rispondere a eventuali domande e fornirti il supporto necessario per scegliere il percorso adatto alle tue esigenze.
ULTIME NEWS
Con l’applicazione dell’ADR dal 1° gennaio 2019 è necessario che, anche tutte le imprese che si occupano solamente di spedizione merci pericolose, tali quali o come rifiuto, su strada, indipendentemente dai quantitativi spediti, e anche se in modo occasionale sono tenute obbligatoriamente a nominare un Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose su strada (comunemente conosciuto come Consulente ADR).
Il 4 ottobre 2022 entra in vigore il DM 2 settembre 2021 relativo alla gestione della sicurezza antincendio e alle caratteristiche del servizio di prevenzione e protezione antincendio. Una delle principali novità introdotte da questo decreto “consiste proprio nel fatto che il rischio d’incendio non si valuta più solo in funzione dei lavoratori presenti, bensì anche rispetto al numero degli occupanti a qualsiasi titolo presenti all'interno dell'attività”.
Il DL 146/2021 ha introdotto importanti riforme per quanto riguarda la formazione e il ruolo del Preposto. Tali modifiche dovevano essere specificate nel nuovo Accordo Stato Regioni del 30 giugno 2022, la cui pubblicazione però non è avvenuta. La data del 30 giugno 2022 non è significativa, poiché l’entrata in vigore è legata al nuovo accordo, occorre pertanto fare chiarezza.