Chatta con noi su whatsappSeguici su facebookSeguici su linkedin

News ed informazioni utili

Rimani sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il tuo lavoro e le normative vigenti. Non perderti inoltre tutti i nostri nuovi corsi e le offerte a te dedicate.

Nomina del consulente ADR per tutti gli speditori di merci e rifiuti pericolosi

Nomina del consulente ADR per tutti gli speditori di merci e rifiuti pericolosi

Con l’applicazione dell’ADR dal 1° gennaio 2019 è necessario che, anche tutte le imprese che si occupano solamente di spedizione merci pericolose, tali quali o come rifiuto, su strada, indipendentemente dai quantitativi spediti, e anche se in modo occasionale sono tenute obbligatoriamente a nominare un Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose su strada (comunemente conosciuto come Consulente ADR).
Entrata in vigore del dm 2 settembre 2021: le novità

Entrata in vigore del dm 2 settembre 2021: le novità

Il 4 ottobre 2022 entra in vigore il DM 2 settembre 2021 relativo alla gestione della sicurezza antincendio e alle caratteristiche del servizio di prevenzione e protezione antincendio. Una delle principali novità introdotte da questo decreto “consiste proprio nel fatto che il rischio d’incendio non si valuta più solo in funzione dei lavoratori presenti, bensì anche rispetto al numero degli occupanti a qualsiasi titolo presenti all'interno dell'attività”.
Corso preposti: senza il nuovo accordo stato regioni cosa succede?

Corso preposti: senza il nuovo accordo stato regioni cosa succede?

Il DL 146/2021 ha introdotto importanti riforme per quanto riguarda la formazione e il ruolo del Preposto. Tali modifiche dovevano essere specificate nel nuovo Accordo Stato Regioni del 30 giugno 2022, la cui pubblicazione però non è avvenuta. La data del 30 giugno 2022 non è significativa, poiché l’entrata in vigore è legata al nuovo accordo, occorre pertanto fare chiarezza.
Protocollo aggiornamento: mascherine obbligatorie al lavoro?

Protocollo aggiornamento: mascherine obbligatorie al lavoro?

È stato approvato il cosiddetto “protocollo aggiornamento” che riguarda le misure anti-Covid. Alla luce dell’innalzamento del numero dei casi positivi delle ultime settimane, viene raccomandato l’utilizzo delle mascherine per i lavoratori privati.
Gas radon, pericolosità e normative

Gas radon, pericolosità e normative

Il Radon è un gas naturale radioattivo dagli effetti particolarmente dannosi per la salute umana, difatti è causa della maggior parte dei tumori ai polmoni secondo solo al fumo di sigaretta.
MUD 2022: cosa cambia e quando scade

MUD 2022: cosa cambia e quando scade

Cosa cambia nel Modello Unico di Dichiarazione Ambientale nel 2022, come fare a compilarlo e entro quando presentare tutta la documentazione. Tutto quello che devi sapere sul MUD 2022.