Chatta con noi su whatsappSeguici su facebookSeguici su linkedinSeguici su Instagram

NUOVA ORDINANZA EMILIA-ROMAGNA: STOP AI LAVORI ALL’APERTO CON CALDO ESTREMO

01/07/2025

Attenzione! La Regione Emilia-Romagna ha emesso un'ordinanza valida dal 2 luglio al 15 settembre 2025 che introduce lo stop obbligatorio ai lavori all’aperto tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni in cui è previsto caldo estremo.

test news

🔴 A CHI SI APPLICA IL DIVIETO?

A tutti i lavoratori operanti nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo, nei piazzali della logistica scoperti. Il divieto è attivo solo nei giorni e nelle aree indicate come a rischio “ALTO” nelle mappe aggiornate dal progetto Worklimate.

⚠️ COSA DICE L'ORDINANZA: NON SOLO STOP, MA ANCHE VALUTAZIONE DEI RISCHI. 

L’ordinanza non si limita al divieto: impone al datore di lavoro di effettuare una valutazione del rischio caldo e di adottare misure preventive adeguate:

  • È obbligatoria la valutazione del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro all’aperto.
  • L’obbligo deriva direttamente dal D.Lgs. 81/2008: ogni condizione ambientale sfavorevole va valutata e gestita.
  • L’ordinanza regionale ribadisce questo obbligo e ne rafforza l’urgenza, soprattutto nei settori a rischio.

COSA DEVONO FARE LE AZIENDE? 

Valutare il microclima nei luoghi di lavoro esposti al sole, adottare misure preventive: rimodulazione orari, zone d’ombra, pause frequenti, idratazione, consultare le mappe Worklimate giornalmente, sospendere le attività tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni a rischio elevato.

Ferrarilearn può supportarti con strumenti semplici, soluzioni efficaci e aggiornamenti normativi sempre chiari. Contattaci!