Vediamo insieme quelli che sono stati i principali cambiamenti del Decreto - Legislativo n.146.
Lo scorso 21 Ottobre sono state rilasciate le modifiche del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08), ove vengono riscritti gli articoli 13 e 14 e Allegato I.
All'art. 13, viene aggiunto agli organi di vigilanza (ASL, Dipartimento dei Vigili del Fuoco..), L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), per il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
All'art. 14, si prevede la sospensione dell'attività imprenditoriale nel caso in cui:
Di seguito quanto cita il comma 1:
"il provvedimento di sospensione è adottato in relazione alla parte dell'attività imprenditoriale interessata dalle violazioni o, alternativamente, dell'attività lavorativa prestata dai lavoratori interessati dalle violazioni di cui ai numeri 3 e 6 dell'allegato I".
Il datore di lavoro non può perciò contrattare con la pubblica amministrazione nei riguardi dei provvedimenti precedentemente presi.
Inoltre, per chi non rispetta i provvedimenti di sospensione è prevista la punizione con l'arresto dai 3 ai 6 mesi o con l'ammenda da 2.500 euro a 6.400 euro nelle ipotesi di sospensione per lavoro irregolare.
Quello che è importante conoscere da questo cambiamento normativo è che, se verrà approvato entro una trentina di giorni, ci sarà una maggior vigilanza degli organi in materia di sicurezza sul lavoro e che avverranno maggiori sanzioni per i trasgressori.
Se vuoi saperne di più consulta le modifiche al D.Lgs 81/08, D. L. n.146 qui.
La sicurezza sul posto di lavoro è per noi una priorità da sempre.
Contatta i nostri esperti per qualsiasi domanda.