Chatta con noi su whatsappSeguici su facebookSeguici su linkedinSeguici su Instagram

RENTRI: al via il terzo e ultimo scaglione dal 15 dicembre 2025

29/10/2025

Il terzo scaglione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) è l’ultima fase del percorso di digitalizzazione previsto dal D.M. 59/2023.
Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026 è obbligatoria l’iscrizione per imprese ed enti fino a 10 dipendenti e per i produttori non organizzati in forma d’impresa.

test news

CHI DEVE ISCRIVERSI

Rientrano nel terzo scaglione:

- Imprese ed enti fino a 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi;

- Produttori individuali non costituiti in forma di ente o impresa, come liberi professionisti o operatori economici autonomi;

- Altri soggetti precedentemente esclusi, ora tenuti ad adeguarsi al sistema di tracciabilità elettronica dei rifiuti.

📝 LE SCADENZE

Le scadenze e gli adempimenti principali sono:

- Iscrizione obbligatoria dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026;

- Registro di carico e scarico digitale da compilare e gestire in formato elettronico a partire dalla data di iscrizione e trasmissione dei dati con cadenza mensile;

- FIR digitale obbligatoria dal 13 febbraio 2026 per tutte le movimentazioni di rifiuti;


Il terzo scaglione RENTRI conclude definitivamente l’utilizzo dei registri e formulari cartacei: la tracciabilità dei rifiuti diventa interamente digitale, con gestione e trasmissione dei dati attraverso la piattaforma RENTRI.
Le imprese interessate dovranno verificare l’organizzazione interna, la formazione del personale e la disponibilità di strumenti digitali adeguati.

📎 Per ulteriori dettagli o per supporto, contatta il team Ferrarilearn