Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è un insieme di dichiarazioni, presentate annualmente da soggetti quali isole ecologiche, trasportatori e produttori di rifiuti, alla Camera di commercio di pertinenza. Questa documentazione è obbligatoria per determinati...
Il
Modello Unico di Dichiarazione ambientale è un insieme di dichiarazioni, presentate annualmente da soggetti quali isole ecologiche, trasportatori e produttori di rifiuti, alla Camera di commercio di pertinenza. Questa documentazione è obbligatoria per determinati soggetti e deve essere presentata con le modalità prestabilite, che anche quest’anno sono state aggiornate. Vediamo quindi cos'è il MUD 2021, le scadenze e le informazioni utili.
Quest’anno la
data di scadenza prevista per la presentazione della documentazione è il
30 aprile 2021. In questa data scade il termine di presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale, ovvero il MUD. Nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria tale scadenza era stata prorogata, ma per il 2021 al momento non sono state sancite modifiche, pertanto occorrerà prodigarsi per assolvere a tale adempimento.
Chi deve presentare il MUD 2021?
Le attività che sono obbligate a presentare il MUD sono:
-
Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
-
Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi
-
Chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti
-
Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione
-
Imprese ed enti che effettuino operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti
Sono invece
escluse dalla presentazione le imprese agricole di cui all'articolo 2135 del codice civile, nonché i soggetti esercenti attività ricadenti nell'ambito dei codici ATECO 96.02.01, 96.02.02 e 96.09.02.
Le imprese e gli enti che producono fino a 7 rifiuti, e che per ogni rifiuto utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali, possono presentare la
comunicazione rifiuti semplificata. In questo caso è possibile inviare la comunicazione direttamente tramite PEC.
Come compilare correttamente il MUD 2021?
La gestione di tale adempimento può risultare, oltre che gravosa in termini di tempo e risorse, anche difficoltosa. Nella compilazione del MUD 2021 è facile incappare in errori, incognite e dubbi di varia natura che impediscono all’azienda di presentare la documentazione utile e corretta.
Per questo Ferrarilearn mette a disposizione un team di tecnici specializzati per la compilazione dei documenti necessari a presentare il MUD 2021 in modo corretto e senza alcuna preoccupazione. Se decidi di affidare a noi questo servizio, ti chiediamo di comunicarcelo
entro e non oltre lunedì 15 marzo alla mail s.santi@ferrarilearn.it.
Ti chiederemo di compilare solo un semplice modulo riassuntivo della tua azienda e la delega firmata dal Legale Rappresentate della stessa per poter procedere all’invio della documentazione.
Scarica il modulo in allegato.
Per qualsiasi info:
Referente Ing. Simone Santi 0522.382074