Il nuovo Dpcm del 4 novembre 2020, entrerà in vigore il 6 novembre. Le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza sanitaria dovuto al Covid-19 conferma la possibilità di svolgere in presenza i corsi di formazione dedicati alla sicurezza sul...
Il nuovo
Dpcm del 4 novembre 2020, entrerà in vigore il 6 novembre. Le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza sanitaria dovuto al Covid-19 conferma la possibilità di svolgere in presenza i corsi di formazione dedicati alla sicurezza sul lavoro.
Pertanto,
tutti i corsi programmati per il mese di novembre si terranno regolarmente presso la nostra sede in via Santi, 2 o direttamente in azienda se preventivamente comunicato.
La
formazione è consentita, ovviamente, solo rispettando le regole riportate nel Documento tecnico che riassume le misure di contenimento del contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro.
Tutti i corsi programmati presso la sede Ferrarilearn sono quindi confermati.
Ferrarilearn offre formazione in aula, in live streming e in e-learning
Oltre alle misure di prevenzione effettuate regolarmente nella nostra sede, e quindi:
-
la misurazione della temperatura
-
l’obbligo di mascherina
-
distanziamento
-
sanificazione dell'aula
mettiamo a disposizione la possibilità di partecipare ai corsi anche a distanza attraverso la
piattaforma di e-learning dedicata o il nostro
servizio di live streaming.
A tal riguardo, specifichiamo che:
-
Corsi teorici: possono essere effettuati in presenza, in live streaming o con la piattaforma e-learning.
-
Corsi pratici: possono essere effettuati solamente in aula.
Per ulteriori informazioni riguardanti i corsi, potete contattare il referente della formazione Matteo Bulgarelli al numero 0522.382074 o all’indirizzo mail: info@ferrarisafe.it.
Dpcm 4 novembre: cosa cambia?
Per quanto riguarda l’Emilia Romagna, considerata come “
zona gialla”, sostanzialmente valgono le stesse misure di contenimento già previste dal precedente Dpcm.
Possiamo così riassumerle:
-
divieto di circolazione dalle 22 alle 5
-
autocertificazione per spostamenti dettati da motivi di lavoro, salute e necessità durante il coprifuoco
-
chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi
-
rimangono aperti supermercati, farmacie ed edicole
-
chiusura per musei e mostre
-
scuola con didattica a distanza al 100% per le superiori e in presenza per scuola dell’infanzia, elementari e medie, ma con obbligo di mascherine al banco.
-
chiuse le università, tranne per alcune attività di matricole e laboratori.
-
sui mezzi del trasporto pubblico riduzione della capienza al 50%.
-
chiuse sale giochi e sale scommesse, anche quelle all’interno di bar e tabacchi.
-
chiusura anche per ristoranti e bar ma solo dalle 18: resta consentito l’asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio sempre.
-
chiusura anche per piscine, palestre, teatri e cinema.
In allegato la tabella ufficiale del Governo con le restrizioni per ogni zona italiana.