Chatta con noi su whatsappSeguici su facebookSeguici su linkedin

Lavori in quota e utilizzo DPI 3^ categoria

Quota adesione: (€ 292.80 IVA inc)

€ 240.00 + IVA

Il corso utilizzatori DPI 3^ categoria - lavori in quota si svolge in 8 ore.

Il corso di formazione “UTILIZZATORI DPI 3^CATEGORIA – LAVORI IN QUOTA” si rivolge a lavoratori che effettuano opere in quota con utilizzo di sistemi anticaduta.

Obiettivo del corso: istruire i lavoratori rispetto ai principi generali definiti dal D.Lgs. 81/2008 inerenti la Sicurezza e la Salute dei lavoratori, agli obblighi inerenti l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali e delle Misure di Prevenzione e Protezione da adottare. Al termine dell’incontro i lavoratori saranno in possesso delle conoscenze utili per operare in sicurezza nella postazione di lavoro a loro assegnata. 

Il programma (8 ore):

MODULO TEORICO (4 ORE)

Presentazione del corso - Lavori in quota: D.Lgs. 81/2008 art. 107- Caduta dall’alto: rischio prevenzione e protezione - Principali cause di caduta dall’alto - La sicurezza nei lavori lontano dal suolo - DPI anticaduta 3^ categoria - Elementi di ancoraggio (classi A1, A2, B, C, D1, D2, E) - scelta dell’elemento di collegamento (cordino) in funzione del punto di ancoraggio - Elementi di collegamento: Cordino fisso  Cordino con dissipatore di energia - Sistemi retrattili: Connettori (EN362): moschettoni, ganci, manotube, Imbracatura di sicurezza – UNI EN 358, Funi e sistemi anticaduta scorrevoli, utilizzo del discensore - Tipologia di cadute: caduta libera; caduta libera limitata; caduta contenuta; caduta totalmente prevenuta - sistema di arresto caduta con dispositivo anticaduta di tipo guidato su linea flessibile - sistema di arresto caduta con assorbitore di energia - distanza libera di caduta - tirante d’aria - distanza di arresto - l’effetto “pendolo” - verifiche periodiche DPI - soccorso in emergenza operatore in quota 

MODULO PRATICO (4 ORE)

Aspetti preliminari - Addestramento all’uso dei DPI anticaduta: vestizione corretta dei DPI / collegamenti corretti dei DPI / scelta dell’ancoraggio / prove di salita e discesa da una linea vita verticale - Recupero dell’operatore in gravi difficoltà - Simulazione di recupero in emergenza a seguito di una caduta con ausilio di dispositivo recuperatore 

Periodicità dell'aggiornamento: ogni 5 anni (si ritiene applicabile quanto previsto dall'art. 36/37 del D. Lgs. 81/08 e ASR n°223 del 21/12/11).

Nel caso, per qualsiasi ragione, non potessi partecipare alla formazione, ti chiediamo di prendere visione delle condizioni di vendita riportate sul sito (www.ferrarilearn.it/condizioni-di-vendita) per consultare i termini di disdetta .

 

Calendario Lezioni

  •  12/06/2025 dalle 09:00 alle 13:00
  •  12/06/2025 dalle 14:00 alle 18:00

Condividi:

Informazioni

Dettagli del corso

Durata
8 ore
Numero min
6 partecipanti
Codice
I.F064_DPI.2024.1006
Sede del corso
Parma
Strada Budellungo, 2, 43123 (PR)
Data inizio
Categorie

Altri corsi specifici per la sicurezza

Sottoarea

UTILIZZATORI DPI ANTICADUTA

Iscriviti al corso Lavori in quota e utilizzo DPI 3^ categoria

Quota di adesione per partecipante € 240.00 + IVA