Chatta con noi su whatsappSeguici su facebookSeguici su linkedin

News ed informazioni utili

Rimani sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il tuo lavoro e le normative vigenti. Non perderti inoltre tutti i nostri nuovi corsi e le offerte a te dedicate.

Corsi finanziati - Catalogo GREENING PEOPLE

Corsi finanziati - Catalogo GREENING PEOPLE

L’Operazione fa propri gli obiettivi dei documenti programmatici di cui al presente bando. Il Patto per il lavoro e per il clima, ad esempio, ha tra i suoi obiettivi il rafforzamento dell’occupabilità delle persone mediante la formazione permanente e su competenze che contribuiscano alla doppia transizione.

L’Operazione, permetterà ai discenti, mediante percorsi modulari  personalizzabili (i.e. la fruizione in sequenza dei progetti della presente) di acquisire le competenze necessarie per rafforzare la propria occupabilità lavorando sulle diverse competenze maggiormente richieste dalle imprese del sistema GREENTECH, un sistema che si caratterizza come multisettoriale, essendo la sostenibilità un trend che riguarda l’intera economia, e dalla filiera legata all’implementazione di sistemi di gestione aziendale certificati.

NUOVA NORMA UNI 11958:2024 –  LAVORI IN SPAZI CONFINATI

NUOVA NORMA UNI 11958:2024 – LAVORI IN SPAZI CONFINATI

La sicurezza negli spazi confinati rappresenta una sfida cruciale nel mondo del lavoro, soprattutto alla luce dei gravi incidenti registrati negli ultimi anni. Per affrontare queste criticità, è stata recentemente introdotta la norma UNI 11958:2024, che stabilisce criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi in tali ambienti.

Nuova circolare INL sulla applicazione della patente a crediti

Nuova circolare INL sulla applicazione della patente a crediti

È stata emanata una circolare da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro contenete alcuni chiarimenti sull’applicazione del “sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” ovvero la cosiddetta “patente a punti”.

Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza: la Bozza Definitiva

Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza: la Bozza Definitiva

La “bozza definitiva”, ossia il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza è finalmente disponibile. Ora siamo in attesa dell’approvazione in sede di Conferenza Stato, Regioni e Province autonome e pubblicazione di questo nuovo atto legislativo che accorperà e andrà a sostituire i vari Accordi attualmente emanati, andando a costituire una sorta di “Testo unico degli Accordi Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza”.

 

Bando Certificazioni 2024: Contributi a fondo perduto per certificazioni ambientali, etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG

Bando Certificazioni 2024: Contributi a fondo perduto per certificazioni ambientali, etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG

La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato un bando destinato alle Imprese con sede legale operativa e/o unità locale operativa di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto pari al 50% della spesa ammessa per le consulenze e l’ottenimento di certificazioni ambientali, sociali ed etiche e per la promozione dei valori ESG-BC24 (ESG-SDGs Rating:2022©).

Introduzione della patente a punti per la sicurezza sul lavoro

Introduzione della patente a punti per la sicurezza sul lavoro

È in arrivo dal 1 ottobre la patente a punti per la sicurezza sul lavoro. La patente è dotata di 30 crediti e consente di operare nei cantieri temporanei o mobili con una dotazione pari o superiore a 15 crediti. Saranno previste decurtazioni a seconda della gravità delle violazioni delle norme di sicurezza.
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2024)

Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2024)

Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è un insieme di dichiarazioni, presentate annualmente da soggetti quali isole ecologiche, trasportatori e produttori di rifiuti, alla Camera di commercio di pertinenza.